🎉 Extra 7% di sconto con 1 accessorio del mese. Che aspetti? 🎉

La Gravidanza nella cagna

Gravidanza nel cane: Tutto quello che c'è da sapere

Una corretta alimentazione è essenziale per la salute di una cagnolina durante la fase della gestazione. Durante questo periodo, la cagna deve essere alimentata in modo equilibrato, in modo che possa nutrire adeguatamente i suoi cuccioli. Infatti, una dieta mirata può prevenire complicazioni come l'eclampsia o una nascita prematura.

Fornire il cibo giusto durante questo periodo aiuterà non solo la cagna, ma anche i cuccioli a crescere sani e forti. È importante sapere che, per tutto il periodo della gestazione, il fabbisogno nutrizionale della cagnolina cambierà man mano che i cuccioli si sviluppano.

Come prepararsi per la gravidanza della cagna

Prima di far accoppiare il tuo cane, è importante comprendere il suo ciclo estrale. Il calore, che si verifica circa due volte l’anno, segna il periodo in cui la cagna è fertile e pronta per accoppiarsi. Tuttavia, per una gravidanza sana, è consigliabile aspettare almeno il terzo ciclo estrale prima di farla accoppiare.

Durante questa fase, la vulva della cagna diventa gonfia e può esserci una secrezione di sangue. Quando il calore è al culmine, la cagnolina sarà pronta per l'accoppiamento. 

Il corso della gestazione del cane

La durata della gravidanza nei cani varia, ma in media dura circa 63 giorni. Tuttavia, questo periodo può variare da un cane all'altro. Le fasi principali di questo processo sono:

  1. Proestro: In questa fase la cagna comincia ad attirare i maschi, ma non è ancora pronta per l'accoppiamento.
  2. Estro: È il momento in cui la cagna è fertile e pronta per l'accoppiamento. Questo periodo dura generalmente circa una settimana.
  3. Metaestro: Dopo l'estro, la cagna non è più fertile e inizia a prepararsi per la fase di riposo.
  4. Anestro: La cagna entra in una fase di quiescenza, durante la quale non mostra segni di calore.

Quanto dura la gravidanza di un cane?

La durata complessiva della gravidanza è di circa due mesi, ma la cagna può partorire qualche giorno prima o dopo. È fondamentale monitorare la salute della cagna per capire quando è il momento giusto per il parto. Durante l'ultimo periodo, la cagna avrà bisogno di più cibo e un ambiente tranquillo per prepararsi alla nascita.

Alimentazione e cura durante la gestazione

Man mano che il periodo di gravidanza prosegue, è necessario modificare l'alimentazione per soddisfare i bisogni aumentati della cagna. È consigliato aumentare gradualmente le porzioni di cibo, introducendo alimenti specifici per cani in gravidanza. I croccantini per cuccioli, per esempio, sono ideali, poiché sono ricchi di proteine e nutrienti che supportano la crescita sana dei cuccioli.

Alcuni nutrimenti fondamentali durante la gestazione includono:

  • Vitamina C, che aiuta nello sviluppo delle ossa e nella prevenzione della nascita di cuccioli deboli.
  • Acidi grassi essenziali, che favoriscono lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso dei cuccioli.
  • Vitamina E, che protegge dai radicali liberi e supporta il sistema immunitario della madre e dei cuccioli.
  • Calcio e fosforo, per lo sviluppo delle ossa e la produzione di latte durante l'allattamento.

Assicurati che la tua cagnolina segua una dieta bilanciata e considera l'uso di integratori specializzati se necessario. Se non sei sicuro di cosa sia meglio, il tuo veterinario può consigliarti la soluzione ideale.

Preparazione al parto

Negli ultimi giorni di gravidanza, la cagna potrebbe cercare un posto tranquillo per partorire. Osserva eventuali cambiamenti nel suo comportamento e preparati ad aiutarla se necessario. La temperatura corporea della cagna scenderà leggermente prima del parto, e potrebbe iniziare a scavare o cercare un angolo sicuro.

Quando il parto inizia, assicurati che la cagna abbia un ambiente calmo e assisti se necessario. La maggior parte delle cagne partorisce senza problemi, ma se noti segni di difficoltà o stress, contatta il veterinario.

Assistenza post-parto

Subito dopo il parto, la madre si occupa dei suoi cuccioli, rompendo il sacco amniotico e provvedendo a tagliare il cordone ombelicale. Assicurati che la madre abbia abbastanza cibo e acqua per recuperare energia. I cuccioli dovrebbero essere allattati regolarmente durante le prime settimane di vita.

Monitorare attentamente la salute della madre e dei cuccioli è essenziale per garantire un buon sviluppo. Se noti segni di malessere, non esitare a chiedere aiuto al veterinario.

Tra i prodotti da utilizzare durante la gravidanza:

Prodotti correlati

Althea Superpremium Puppy & Junior Medium/Maxi Più varianti disponibili
Althea

Althea Superpremium Puppy & Junior Medium/Maxi

A partire da
15,79 €
Prezzo consigliato al pubblico: 16,99 €
10
Natural Trainer Puppy e Junior Medium con pollo Più varianti disponibili
Natural Trainer

Natural Trainer Puppy e Junior Medium con pollo

A partire da
14,89 €
Prezzo consigliato al pubblico: 15,79 €
9
Prolife Diet Veterinary Formula Metabolic Medium/Large  
Prolife Veterinary Formula

Prolife Diet Veterinary Formula Metabolic Medium/Large

A partire da
19,89 €
Prezzo consigliato al pubblico: 24,90 €
6
Hill's Prescription Diet Metabolic mini Canine Più varianti disponibili
Hill's Prescription Diet

Hill's Prescription Diet Metabolic mini Canine

A partire da
14,88 €
Prezzo consigliato al pubblico: 23,69 €
19
Purina Pro Plan Healthy Start Puppy Medium Crocchette Cane Pollo Più varianti disponibili
Purina Pro Plan

Purina Pro Plan Healthy Start Puppy Medium Crocchette Cane Pollo

A partire da
21,29 €
Prezzo consigliato al pubblico: 24,99 €
1
Exclusion Diet Mobility Medium/Large Breed Maiale e Riso  
Exclusion Diet

Exclusion Diet Mobility Medium/Large Breed Maiale e Riso

A partire da
84,91 €
Prezzo consigliato al pubblico: 89,50 €
SOLD OUT
6
Hill's Prescription Diet j/d reduced calorie Canine  
Hill's Prescription Diet

Hill's Prescription Diet j/d reduced calorie Canine

SOLD OUT
5
Attendere prego...