Micro Burger
Qualche tempo fa, dopo l’ennesimo viaggio a New York, ho avuto un’illuminazione. Ho voluto reinventare alcune ricette di fast food umano e le ho trasformate in cibo sano…per cani! Ho chiamato i miei nuovi piatti FAST GOOD e ho rivisto l’hot dog, ho reso sane le patatine americane ma mi mancava il re dei piatti spazzatura: l’hamburger.
Ed ecco l’idea di cucinare un piccolissimo snack e di sostituire ironicamente l’hamburger con un semplice ma super proteico uovo, qualche vegetale, semi di lino e chia. Prepararlo è talmente facile che lo potreste fare con i vostri bambini :D
Ingredienti 1 uovo fresco, 2 rondelle di carota, 1 fogliolina di sedano, semi di lino e di chia, erba, 1 stuzzicadenti.
Procedimento: fate un uovo sodo, lasciate che si raffreddi, sgusciatelo e tagliatelo in 3 parti. Poi fate bollire una carotina e ne tagliate solo due rondelle. Mettete insieme gli ingredienti come vedete nella mia foto e servite al vostro cane. Mi raccomando, rimuovete lo stuzzicadenti immediatamente appena il cane si avvicina alla pietanza.
UN MICRO BURGER CON UN MACRO INGREDIENTE. L’uovo e il guscio dell’uovo. Perfezione naturale. L’uovo è una fonte preziosissima di proteine per i nostri cani. Ma forse non sapete che anche il guscio è importante! Non buttatelo mai via perché è tutto calcio. Potete sminuzzarlo finemente e utilizzarlo nella pappa del vostro 4 zampe senza nessun problema. Chiedete anche al vostro veterinario.
I semi di lino e di chia. MEGA OMEGA! Io li utilizzo molto. Così come i semi di lino, quelli di chia sono fantastici per i nostri cani perché questi semini grigini contengono acidi grassi essenziali Omega-3 per il 20% del loro peso ma soprattutto svolgono un’azione di controllo del livello degli zuccheri nel sangue contribuendo così ad arginare l’aumento di peso.
Le ricette di Kiki Pelosi sono approvate da un medico veterinario e sono da intendersi come premietto per il cane in buono stato di salute e NON come sostituto dell’alimentazione quotidiana.