Il mangime per conigli ideale dovrebbe contenere calcio in quantità limitata e poco amido, in quanto potrebbe mutare la flora intestinale. Ingredienti importantissimi nella dieta del coniglio, sono frutta, camomilla e dente di leone, utilissimi per la digestione.
La caratteristica più importante dei roditori, che da il nome alla loro specie, sono i denti: quattro incisivi, due siti sulla mascella e due sulla mandibola, sprovvisti di radice o se presente, poco profonda. L’animale, si serve di questi denti per rosicchiare il cibo ma anche per difendersi o scavare. I roditori si dividono in erbivori (coniglio, porcellino d’india, cincillà, degu) e granivori (criceto, gerbillo, topo, ratto).
Per quanto riguarda i conigli, devono masticare costantemente cibo con una struttura fibrosa grossolana e integrare la dieta con la giusta quantità di calcio, in quanto i loro denti crescono costantemente ...