5% sull'intero carrello acquistando O-life o Monopro. In esclusiva solo sul nostro Pet Shop!

Cibo umido per gatti allergici

Filtra

4 prodotti

Marpet Aequilibria Vet dietetico umido gatto 85 gr Più varianti disponibili
Aequilibria Vet

Marpet Aequilibria Vet dietetico umido gatto 85 gr - confezione da 24

A partire da
25,68 €
Prezzo consigliato al pubblico: 35,76 €
74
  • L'ESCLUSIVA novità!

    Non sai se la quantità di pappa è giusta? Da oggi, è arrivato il pesa crocchette digitale Bauzaar.it. Acquistalo subito.

  • Farmina N&D Quinoa Feline Umido 80 gr Più varianti disponibili
    Farmina N&D Quinoa Grain Free

    Farmina N&D Quinoa Feline Umido 80 gr - confezione da 24

    A partire da
    28,80 €
    Prezzo consigliato al pubblico: 35,76 €
    7
    Disugual Diet Cat Metabolic Balance Patè Hypoallergenic 85 gr  
    Disugual

    Disugual Diet Cat Metabolic Balance Patè Hypoallergenic 85 gr - confezione da 12

    A partire da
    13,68 €
    Prezzo consigliato al pubblico: 16,68 €
    1
    Royal Canin Digest Care in Salsa  
    Royal Canin

    Royal Canin Digest Care in Salsa - confezione da 12

    A partire da
    18,48 €
    Prezzo consigliato al pubblico: 23,88 €
    2
    Filtra

    4 prodotti

    Cibo umido per gatti allergici

    L’allergia alimentare nel gatto è una reazione anomala del sistema immunitario all’ingestione di uno specifico alimento (o di alcune sostanze contenute in esso).

    Per quanto riguarda le allergie, il gatto può presentare sintomi quali:

    • dermatite allergica cutanea;
    • perdita del pelo (alopecia);
    • infezioni della pelle; otite;
    • lacrimazione accentuata;
    • vomito e diarrea.

    La terapia e le cure per gatti allergici al cibo prevedono una dieta privativa che vede l’eliminazione di alcuni cibi specifici, ad esempio quando il gatto è allergico al pollo non gli si fa mangiare alcun tipo di proteina derivata da questo animale.

    Alimenti da evitare per gatti allergici ( risultano essere pericolosi):

    • i formaggi;
    • il pesce in scatola;
    • salumi e altri prodotti stagionati fermentati o conservati;
    • l’albume, che è privo di istamina ma che attiva il corpo a produrla.

    La dieta privativa per gatti deve essere seguita, per essere efficiente, in periodi più o meno lunghi (per circa 2 mesi). Sul mercato sono presenti varie tipologie di cibo per gatti allergici uno di questi è il cibo umido per gatti allergici che viene adoperato per aiutare il veterinario e il proprietario del gatto, a comprendere le cause della patologia di reazione alimentare del gatto. Si tratta di alimenti per gatti allergici che presentano una fonte di proteine ionizzate che risultano più digeribili e facili da assimilare. In questo modo, una volta capito a cosa è allergico il gatto è possibile tornare ad un dieta più varia che, però, elimini e sostituisca completamente l’elemento che causa allergia o intolleranza.